“Napoli Up Close. Modelli inediti di narrazione”
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme, ospiterà la presentazione del progetto culturale “Napoli Up Close. Modelli inediti di narrazione”, curato da Antonio Nacarlo, artista, illustratore e autore noir.
Introdurrà l’evento Maria Teresa Imparato, presidente FGR -ETS; interverrà Felice Casucci, docente universitario e socio fondatore FGR – ETS.
“Napoli Up Close” è un progetto culturale ideato da Antonio Nacarlo, il cui fine è descrivere la città di Napoli “da dentro”, andando oltre gli stereotipi da cartolina.
L’iniziativa si caratterizza per un approccio multidisciplinare che abbraccia, nello specifico, tre elementi fondamentali: la ricerca, per indagare la storia, i simboli e i luoghi meno noti del territorio partenopeo; il disegno, per utilizzare l’illustrazione come forma espressiva e narrativa; il racconto, per avvalersi della scrittura (articoli, leggende, fatti conosciuti, romanzi) per esplorare l’identità e le zone d’ombra della Napoli contemporanea. Piccolo omaggio miniato e autografato ai partecipanti.
Antonio Nacarlo, classe 1977. Diplomato in Arte Applicata (grafica pubblicitaria e fotografia), ha proseguito gli studi in Scenografia e Scenotecnica, frequentato la Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. La sua ricerca intreccia segno, memoria e città: un noir che ascolta la realtà e la restituisce in immagini e storie. Ha conseguito vari premi, tra cui il Premio alla carriera AIMDA, il Premio Città di Bruges, il Primo Premio Città di Budapest, il Premio Salvador Allende. Lavori pubblicati: Annuario Artistico Italiano 2016, Gazzettino del Meridione (2018), Art Now (2020), catalogo mostra ArtArtis (2021). Progetti personali: Trilogia di Vera Spina – Scendi giù con me, Lettere dall’inferno, Ancora una volta, Napoli Up Close.